- Francesco Fornaro Coaching
- Posts
- Abbi dubbi
Abbi dubbi
In queste settimane sto volutamente approfondendo alcune letture controverse, che dicono il contrario di ciò che troveresti all'interno della maggior parte dei libri e dei corsi che promettono crescita personale.
Senza che la cosa sorprenda, la maggior parte di questi concetti inversi mi trova d'accordo.
Il punto è che là fuori è pieno di balle, letteralmente.
Concetti spacciati per dogmi (anche da miei colleghi) o ripetuti a pappagallo solo perché ascoltati da altri... che a loro volta ripetono. Un loop senza fine.
Ma fermarsi un attimo a riflettere risolverebbe gran parte della questione. Vuoi farlo almeno tu?
Fermati e pensa. Basta poco. Ad esempio, pensa a questo:

Non l'ho scritto io per primo (purtroppo). Ma ne sono profondamente convinto.
Abbiamo attraversato decenni in cui si è arrivati a parlare addirittura de "l'arte di avere ragione": comunicare più efficacemente per convincere, persuadere, vendere, sedurre. A volte ancora me ne occupo, perché in determinati contesti è utile saperlo fare (ad esempio se guidi un gruppo di lavoro, o se sei un allenatore sportivo, un manager, un leader, un insegnante... devi saperlo fare, perché è su questo che si fonda il tuo effetto sulle situazioni).
Però quando poi torniamo a casa dovremmo fermarci e riflettere grazie alle giuste domande.
E se mi stessi sbagliando? Come sarebbe se fossi in errore?
Che cosa cambierei delle mie azioni se sapessi che sono in torto? E con quali conseguenze?
Oggi il fare passi indietro, ammettere di esserci sbagliati, cambiare idea sono ingiustamente visti come atti di debolezza. È un mondo in cui tutti sembrano avere la verità in tasca, la ricetta della felicità, la soluzione dei problemi.
Qualche anno fa ti avrei scritto: beati loro. Oggi ti dico convinto: poveri loro.
Se non sbagli, in qualche modo, in qualche forma... allora non cambi mai. E se non cambi non puoi evolvere. Solo ammettendo che ti stavi sbagliando puoi progredire, altrimenti resti bloccato nel tuo stato attuale. Il che è contro una legge della natura, che cambia sempre.
Quando è stato l'ultimo errore che hai riconosciuto? Pensaci. Celebralo. Ringrazialo.
Fatti un grande regalo: abbi dubbi.